Cena estiva 2015

Venerdì 10 luglio 2015, Rady (Radoslava Petrova) è venuta a trovarci e a offrirci una deliziosa cena a base dei loro prodotti. Lei è una delle donne pescatrici della coopertiva "Bio&Mare - La pesca in rosa" di Carrara, dalla quale acquistiamo mensilmente il pesce fresco.
Con l'aiuto di alcune di noi, ci ha preparato un antipasto (crostini di pesce - gamberetti in salsa d'arance - fiocchi di sciabola con pomodorini, rucola e limone) e un secondo (frittura mista di pesce e verdure).
Oltre all'ennesima occasione di ritrovarci tutti insieme come soci di Amicogas, abbiamo potuto conoscere da vicino la realtà in cui opera la cooperativa realizzando così uno degli obiettivi che rendono "solidale" un gruppo di acquisto: conoscere e rimanere in contatto con i produttori da cui si acquista. Infatti, una Randy molto emozionata davanti a microfono e palco, ci ha raccontato come è nata la loro attività e come si svolge la loro pesca sostenibile.
A presto Rady sperando di rivederti con le altre tue socie/pescatrici.

I semi oleosi

Importantissimi integratori naturali in una dieta equilibrata, passiamo in rassegna le qualità di quelli più conosciuti e utilizzati. Continua a leggere

Gomasio

Dall’ Oriente il condimento-alimento per sostituire il sale.
Una delle più interessanti alternative all’uso del sale, sicuramente la più gradita al nostro palato!

Qualcuno potrebbe domandarsi: perché cercare alternative al sale? Continua a leggere

Le alghe: molto più che un alimento

Kombu, wakame, nori, hiziki, spirulina, sono alcune delle alghe eduli che sempre più di frequente fanno capolino negli scaffali dei negozi d’alimentazione naturale e nei reparti dietetici delle farmacie.
Arrivate in sordina insieme al riso integrale, al tofu, al seitan, alle salse di soia e ad altri alimenti tipici della dieta macrobiotica, le alghe si sono imposte non senza qualche difficoltà nel mercato degli alimenti naturali e biologici.